Area Riservata
NewsLetter
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Primo piano
PROVVEDIMENTO DI NON APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL'ART. 1 COMMI 227-228 LEGGE 197/2022.
DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N.2 DEL 30/01/2023
Determina N. 1 del 18/02/2020, N. Gen. 2 del 18/02/2020
- Bando di concorso (pubblicato in Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 24 del 24/03/2020
- Domanda di partecipazione (PDF) (WORD)
- Ammissione dei candidati
- Nomina della Commissione
- Determina sostituzione componente Commissione;
- Verbale n. 1 - insediamento della Commissione
- Date prove scritte;
- Piano operativo specifico;
- Ord. Ministero della salute;
- Verbale n2 - Prima Prova scritta;
- Verbale n. 3 - Seconda Prova scritta;
- Verbale n.4 - valutazione titoli;
- Verbale n. 5 - Correzione Prima Prova Scritta;
- Verbale n. 6 - Corresione Seconda Prova Scritta - ed associazione elaborati;
- Avviso Data Prova orale e candidati ammessi;
- Nomina componente esperto di Lingua Inglese ed Informatica a supporto delle attività della Commissione esaminatrice;
- Verbale n.7 - Prova Orale;
- Determina approvazione verbali;
- Detremina assunzione Vincitore;
Benvenuti nel sito del Comune di LIMBADI
Limbadi è un comune di 3.741 abitanti della provincia di Vibo Valentia, ha una superficie di 28,90 km². Si trova a 29 km a sud-ovest dal capoluogo Vibo Valentia e sorge a 229 m sul versante meridionale del monte Poro, a pochi Km dalla famosa Costa degli Dei (Tropea).
Limbadi è situato vicino al mare immerso nel verde d’Ulivi Secolari, dove al di fuori di questa parte di Calabria e parte del Salento, non è possibile trovare ulivi così maestosi e verdi, offre così ai suoi residenti e turisti, un mix di fascino del mare, quiete, serenità e genuinità dei prodotti agroalimentari.
L'economia è basata principalmente sull'agricoltura, numerose sono le aziende, a carattere familiare, in cui viene prodotto olio extravergine d'oliva di ottima qualità, vino rosso, formaggi e agrumi.
Il territorio del Comune di Limbadi comprende 5 frazioni: Badia di Limbadi, Caroni, Mandaradoni, Motta Filocastro e San Nicola De Legistis
Stupendi sono i vari punti panoramici tra cui il Tocco, situato nell'antico borgo della frazione Motta Filocastro, che fu edificato all’inizio del XIII sec.. Lo stesso è uno speldido balcone con vista mozzafiato sulla piana di Gioia Tauro, dal quale è possibile anche ammirare una parte della Sicilia e l'Etna. In questi anni è stato teatro di molte manifestazioni culturali di grande spessore ed è divenuto nuova meta di turismo culturale.
Comune di Limbadi © 2012 - Partita I.V.A. 00323370791
Viale Europa, 5 - 89844 Limbadi (VV) - Telefono: +39 0963.85006 - Fax: +39 0963.85005
Powered by Asmenet Calabria
Restyling by ToreJeo Web Agency - Tourist contents by Tropea.biz