San Pantaleone nel Mondo

Nella città di Nicomedia, al tempo di Costantino il Grande, si ergeva una Chiesa dedicata al nostro Santo. Un Convento dedicato a San Pantaleone fu edificato a Costantinopoli dall'Imperatrice Teodora, moglie di Giustiniano, verso il 500.
 
Ad Atene esiste la grande chiesa di San Pantaleone, in Germania a Colonia, in Spagna a Madrid e in Argentina.
 
In Italia furono i padri Basiliani ha diffondere il martirio di San Pantaleone uno dei luoghi di raccolta di questi monaci orientali fu l'Isola di Mozia (Trapani) che ancora oggi ha come patrono San Pantaleone. 
Giunti nella nostra terra di Calabria per vicende drammatiche che, dall’Oriente, li hanno costretti ad emigrare nella vicina Sicilia; ed ancora respinti dall’isola, approdarono in Calabria apportandovi la primavera culturale e religiosa.
 
Il culto di San Pantaleone a Limbadi è antico quanto è antico questo paese, la venerazione di San Pantaleone è arrivata a Limbadi con il sopraggiungere dei Padri Basiliani, che tanta storia occupano nella nostra terra di Calabria.
 

Comune di Limbadi © 2012 - Partita I.V.A. 00323370791
Viale Europa, 5 - 89844 Limbadi (VV) - Telefono: +39 0963.85006 - Fax: +39 0963.85005

 

HTML 4.01 Valid CSS
Powered by Asmenet Calabria 
Restyling by 
ToreJeo Web AgencyTourist contents by Tropea.biz

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.316 secondi
Powered by Asmenet Calabria